
- Questo evento è passato.
Evento Navigation
FRANCESCO
Dall’uomo al santo
Reading di e con Marco Baliani
tratto dallo spettacolo Francesco a testa in giù
di Marco Baliani e Felice Cappa
regia Maria Maglietta
Produzione Casa degli Alfieri
Non ci sono santi, c’è la santità, che è una preziosa invisibile materia dello spirito, si annida dove nessuno se lo aspettava, non ci sono scuole di santità, né curriculum, non c’è un percorso lineare che porta un giovin signore figlio di mercanti a rivestirsi di una tonaca logora e a elemosinare cibo.
Quando, anni fa, ho portato in scena lo spettacolo Francesco a testa in giù, ho cercato quel giovane uomo, il suo corpo, la sua materia concreta, sapendo che comunque quella sua scelta di vita inverosimile non l’avrei mai catturata. La santità è imprendibile, avviene, non ha bisogno di certificazioni, si mostra, di nascosto, compiendo cose piccole, invisibile agli occhi del grande mondo che traffica e complotta, smania e corre.
In questa piazza che porta il suo nome, a Bologna, proverò a ricordare, leggendo, qualcuno di quei gesti, cercando di riviverli, cercando, come fa il teatro, di incarnarli nel mio corpo e nella mia voce.
Lo spettacolo andò in scena, in diretta televisiva, di notte, in una fredda giornata invernale, all’aperto, davanti alla basilica di Assisi. Appena cominciammo ad agire la scena, prese a nevicare, la mia bocca parlando si riempiva di fiocchi, e il pubblico presente si stringeva nelle coperte, lasciandosi coprire di bianco.
Ho pensato che non poteva che essere eccezionale quel cielo nevoso, una specie di benedizione al nostro generoso agitarsi, come volesse dirci che non eravamo noi gli artefici del mondo, di quel mondo provato e riprovato per cercare di essere vero, senza mai riuscirci (che è l’essenza dell’arte), ma che ci toccava alzare gli occhi al cielo per vedere all’opera la meraviglia.
Ecco credo che Francesco sapesse compiere questo spostamento dello sguardo, accorgersi con stupore della qualità e quantità del creato a lui, e a noi, che mai riusciamo a scorgerlo, troppo presi dall’affanno del vivere.
E in questa sua attenzione infantile alle meraviglie sta il miracolo della sua esistenza.
********
Al termine dello spettacolo Marco Baliani sarà in dialogo con lo scrittore Alessandro Vanoli.
INGRESSO GRATUITO
Prenotazione obbligatoria (https://bit.ly/3mCn4pa)